Il valore dell’acqua
Lo sapevi che siamo fatti per il 65/70 % di acqua ?
Ti sei mai mai fatto una idea di quanto bevi ?
Tutti parlano di bere, ma ti sei mai fermato a prendere sul serio e a monitorare questa importante risorsa per il nostro corpo.
Perchè bisogna bere ?
L’acqua aiuta a rigenerare il flusso sanguigno, a portare via le scorie tossiche e a ricostruire il tessuto cellulare.
Molte Patologie derivano dal bere poca acqua.
Queste sono le percentuali di acqua presenti nel nostro corpo:
- 85% nel cervello
- 65% nei muscoli
- 64% cute
- 30% ossa
Questi valori variano la con il sesso e con l ‘eta.
Con l’avanzare dell’età diminuisce la quantità di acqua che si beve, c’è meno voglia di acqua.
Dobbiamo far diventare il “bere ACQUA” una cultura.
Ma quanta acqua dovresti bere?
- 2/3 litri di acqua per persona al giorno , integrandone la quantità con tisane, infusi o altre bevande simili.
Quando non abbiamo abbastanza acqua siamo stanchi, surriscaldati, possiamo soffrire di stitichezza, con cistite nelle donne.
L’ acqua lubrifica le articolazioni, può diminuire il mal di testa, le vertigini, i calcoli renali, la colite e i problemi di circolazione,
Aiuta il il sistema immunitario,
Idrata la pelle (la pelle disidratata diventata rugosa.)
Quando bisogna bere acqua?
Non bisogna aspettare di bere,
Quando l’urina è di colore chiaro sei idratato, quando il colore è più giallino bisogna bere,
Ovviamente la quantità dipende dal sesso, dalla attività fisica e dal periodo dell’anno, che varia da inverno ad estate .
Due/tre litri al giorno dovrebbe essere la prassi.
Consiglio di bere 2 bicchieri la mattina, 2 bicchieri prima dei pasti .
Bere acqua nelle bottiglie di plastica è assolutamente sbagliato perché la plastica rilascia delle sostanze cancerogene, dipende dal tempo di contatto, cioè da quanto tempo è ferma
Impariamo a bere di più per in nostro benessere. #nonsolopilates