Non solo Pilates Classico :Abitudini cambiarle si può

Tutti sanno quanto sia difficile cambiare le proprie abitudini..
La cosa positiva è che non è impossibile.

Bisogna circondarsi di persone positive, di persone affidabili e professionali e che ti stimolino ed aiutino nel tuo percorso di crescita.
Il Gruppo “ Non Solo Pilates Classico,  ti può aiutare affinché tu riesca a realizzare questo sogno.

Corsi, lezioni, di gruppo oppure individuali ed in più incontri di crescita formativa per il tuo benessere.

Quali sono alcune brutte abitudini?

Una di queste brutte abitudini è concentrare i pasti e saltare la colazione con conseguenze negative per il  tuo metabolismo.

Se il tuo fabbisogno di calorie al giorno equivale a circa 2000 kcal, e viene diviso nell’arco della giornata il tuo metabolismo lo assimila in maniera adeguata, se invece si sovraccarica tutto il sistema, la digestione diventa un vero problema, surplus trasportate questi quintali. nella giornata  oppure tutto subito

Un secondo motivo per cui cambiare le abitudini è che l’intestino ha una memoria biologica e impara ad assorbire e a fare riserve energetiche, tende a accumulare quando non gli arrivano le sostanze nel momento richiesto.

Una storia a  questo proposito è che nell’inverno del 44 in Olanda si e visto che  le donne in gravidanza partorivano bambini con sviluppo di obesità, perchè si trasmetteva una genetica che risparmiava cibo, non c’è cibo e ci doveva essere già dalla nascita un adeguamento fisiologico.

Saltare una buona colazione produce ancora piu problemi.

E’ di fondamentale importanza partire con una colazione ricca di tutti le necessità del corpo, proteine, grassi buoni, carboidrati buoni, vitamine , sali minerali, perchè il corpo le richiede subito, dopo una notte di riposo, per partire con la giusta energia e non avere dei cali energetici.

Una grande importanza inoltre ce l’ha l’integrazione idrica.

Quanta attenzione metti nella quantità di acqua che bevi ?

L’acqua ne beviamo sempre troppo poca rispetto il Ns. fabbisogno che è 1 lt ogni 25 kg di peso . Ti invito a questo proposito di leggere il blog precedente .

Ti rimando al prossimo articolo, e ti consiglio di iscriverti alla pagina e gruppo su  facebook :Studio Pilates professionale e gruppo #nonsolopilates .

Rispondi

Scroll to top
WhatsApp chat
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: