Dolori Cronici e persistenti? - Contrastali con il Pilates Classico
-
Posizioni del corpo sbagliate durante le 8 ore lavorative,
-
Lavoro d'ufficio con tante ore davanti al computer,
-
Poltrone non ergonomiche e non funzionali,
-
Il pc posizionato in maniera scorretta,
-
Sedie troppo rigide
Tutto questo porta il corpo verso problemi e dolori cronici alla parte bassa della schiena, nella zona lombare, con patologie tipo lombalgia.
Il tratto cervicale viene sollecitato in maniera scorretta quando il corpo assume cifosi(curvatura) dorsale ed è costretto a sostenere la testa con sbilanciamenti che provocano dolori cervicali molto acuti che spesso diventato cronici.
Il Pilates è la Soluzione
Con i suoi esercizi in sequenza, mobilizza questi tratti del corpo rendendoli più elastici, più forti e li allunga dove si sono accorciati per le troppe posizioni scorrette.
1° Esercizio: Hundred
l' Hundred è il primo degli esercizi della sequenza e ha più obiettivi:
- Migliora la capacità respiratoria;
- Rinforzare i muscoli del collo;
- Tonifica i muscoli addominali.
Posizione:
L' Hundred è un esercizio respiratorio dove la testa è sollevata dal pavimento dove il corpo chiuso al centro è bloccato nella respirazione, le gambe sono distese unite e le braccia sollevate dal pavimento distese lungo i fianchi.
Esecuzione
Bisogna mantenere la posizione, in power house, fino a raggiungere il giusto equilibrio fra inspirazione ed espirazione per un numero di cento ripetizioni.
Con li giusti consigli e gli accorgimenti personalizzati per ogni studente, si ottiene un ottimo risultato.
Questo è solo il primo esercizio della sequenza dinamica del Mat , che ne conta 34.
Con l'intera sequenza al Mat si mobilizza tutto il corpo, portando sollievo alle zone cronicizzate ed si eliminano quei dolori che ci perseguitano nella vita quotidiana.