“Pilates Matwork”

Il metodo Pilates fu elaborato nel 1920 dal tedesco Joseph Hubertus Pilates, che ideò una serie di esercizi per rafforzare tutto il corpo mantenendo al tempo stesso la fluidità dei movimenti e concentrandosi in particolare sui muscoli posturali.

I Benefici del Matwork

Inizialmente Joseph Hubertus Pilates ideò il Pilates Matwork per permettere ai suoi allievi di allenarsi anche a casa, dato che era sufficiente possedere un tappetino ed eventualmente dei piccoli attrezzi.

Gli attrezzi

Il Pilates Matwork, come abbiamo accennato, può prevedere l’uso di alcuni attrezzi.

Il Power Circle, per esempio, È un anello grande più o meno come il volante di un’auto e dotato di due impugnature laterali. Facendo forza sulle impugnature è possibile eseguire molti tipi di esercizi, soprattutto per quanto riguarda le braccia e le gambe. Utilizzato tra i  piedi  si lavora sull’ equilibrio sempre  mantenendo una postura  corretta .

Infine troviamo il Roller (un rullo morbido utilissimo per l’allungamento muscolare) e molti altri piccoli attrezzi che possono aiutare a rinforzare tutto il corpo.

Alcuni esempi di esercizi a corpo libero

Uno degli esercizi più famosi del Pilates Matwork è il Roll Up. Parti da una posizione sdraiata, con le braccia distese sopra la testa, e alzati lentamente a sedere senza muovere le gambe: devi cercare di sollevare una vertebra dopo l’altra curvando la schiena.

Per maggiori informazioni  sui  corsi  e  orari  contattaci  al  339 2444759.

Rispondi

Scroll to top
WhatsApp chat
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: